Università di Granada

Circa 3.000 studenti europei ogni anno fanno di questa università la prima meta del progetto di mobilità Erasmus, il che rende questa università la destinazione più popolare. Il Centro di Lingue Moderne (CLM) dell'Università riceve più di 10.000 studenti stranieri ogni anno. Nel 2014 è stato scelta come migliore università spagnola dagli studenti internazionali. Inoltre, nello Shanghai Ranking 2023 è stata nominata seconda università migliore dell'intera Spagna, subito dopo l'Università di Barcellona, e nella Top 300 a livello mondiale per il terzo anno consecutivo.
L'Università di Granada è anche l'istituzione accademica con la più alta velocità di rete al mondo, fino a 200 Gigabit al secondo (Gbps) senza contare la velocità fornita da RedIRIS, la rete accademica spagnola integrata nella rete europea GÉANT.
La presenza di campus nelle città di Ceuta e Melilla la rende anche l'unica università europea con due campus in Africa.
A partire da settembre 2024, per gli assistenti e i funzionari amministrativi dell'Università di Granada entrerà in vigore la settimana lavorativa di 4 giorni in maniera sperimentale, il piano semestrale monitorerà "la sua fattibilità e la sua estensione ad altre unità organizzative". A questo proposito, il rapporto afferma che "il numero di ore lavorative settimanali" sarà rispettato e dovrà anche garantire che i servizi siano forniti dal lunedì al venerdì. da Wikipedia