Gabriel Miró

Gabriel Miró Ebbe una vita difficile: costretto a miseri impieghi non poté mai dedicarsi completamente al lavoro letterario. Cominciò a scrivere giovanissimo ma restò a lungo incerto se la sua vera vocazione fosse la letteratura o la pittura. La sua sensibilità figurativa finì con l'imporsi proprio nei romanzi, nei quali hanno una parte rilevante e assai viva le descrizioni di città, campagne, giardini del levante spagnolo.

Estraneo all'impegno morale e politico della "generazione del '98", Gabriel Mirò fu un narratore di grande forza evocativa, un prosatore raffinato e sensuale, attento al fascino della natura. I suoi romanzi più significativi esprimono il conflitto lacerante fra questa spontanea inclinazione e le forze esteriori che la limitano, dal fanatismo religioso alla crudeltà della vita pratica. Fu anche autore di racconti dallo stile impeccabile. da Wikipedia
Mostra 1 - 4 risultati di 4 ricerca 'Miro, Gabriel', tempo di risposta: 0,01s Raffina i risultati
  1. 1

    El Angel, el Molini, el Caracol del Faro di Miro, Gabriel

    Pubblicazione 1956
    Libro
  2. 2

    El humo dormido di Miro, Gabriel

    Pubblicazione 1964
    Libro
  3. 3

    Niño y grande di Miro, Gabriel

    Pubblicazione 1953
    Libro
  4. 4

    Figuras de la pasión del Señor di Miró, Gabriel

    Pubblicazione 1928
    Libro